Brand strategy

UN PERCORSO DI CO-CREAZIONE
Conic crede che la narrazione della marca debba essere frutto di una co-creazione da parte di agenzia e cliente. Per questo la nostra metodologia prevede una fase di ascolto molto approfondita, prima di passare all’elaborazione della Brand Narrative Strategy e del Brand Narrative Connection Plan: strumenti indispensabili per la fase di coordinamento dell’execution.
BRAND NARRATIVE STRATEGY
Utilizziamo il modello proprietario Brand Narrative Strategy, che definisce la marca come una narrazione ideologica articolata in cinque passaggi fondamentali: Miti e Valori, Empatia, Cambiamento, Strumenti, Processi.
Questa narrazione, in funzione dello stato dell’arte del brand e delle sue ambizioni, potrà essere di cinque tipi:
BRAND NEW
Lancio di una nuova marca.
UPGRADE
Affinamento e perfezionamento dell’attuale posizionamento.
SHIFT
Riposizionamento, scelta di un nuovo territorio di comunicazione.
EXPONENTIAL
Salto qualitativo della marca che moltiplica le opportunità di business.
CULTURAL
Ampliamento della mission verso un purpose culturale più ampio.
BRAND NARRATIVE CONNECTION PLAN
Attraverso il modello proprietario Brand Narrative Connection Plan, disegniamo un ecosistema omnicanale di connessioni tra le persone e la marca, in funzione di tre item fondamentali:
MOMENTO
Fase del journey.
CONTESTO
Luogo, situazione.
CONTENUTO
Passaggio della Brand Narrative Strategy.
Questa metodologia consente di ottenere un importante vantaggio competitivo: trasformare l’esperienza dei consumatori in esperienza di marca.
KPIs SETTING
Per garantire efficacia ed efficienza è imprescindibile individuare un preciso setting di KPIs in grado non solo di misurare a posteriori l’efficacia delle esecuzioni, ma di guidare l’esecuzione stessa verso obiettivi definiti.